Altra cosa estremamente difficile da far capire ad un paziente che non ha male, mastica tranquillamente e non ha problemi di estetica dentale o perché ci troviamo in un settore posteriore oppure perché proprio gli interessa meno di zero, CHE HA UNA PROTESI CON I MARGINI DI CHIUSURA ASSOLUTAMENTE IMPRECISI.
Radiografia di ponte con i classici margini di chiusura inesistenti a sombrero…
Quelli che io definisco “MARGINI A SOMBRERO” perché l’immagine radiografica è quella del tipico copricapo messicano….
Un “margine a sombrero” è indice di assoluta imprecisione della protesi che terrà finchè il cemento utilizzato resisterà agli agenti chimici acidi presenti nei cibi che transitano in bocca e che alla lunga ne causeranno il progressivo deterioramento e la successiva infiltrazione delle corone e formazione di carie secondarie.
Non intervenire rimuovendo ponti e corone mal eseguiti comporterà nel breve / medio termine problemi di carie secondarie e nei casi più avanzati perdita degli elementi dentari.
L’immagine radiografica di corone e ponti di questo tipo è facile da individuare ed è rappresentata da un classico scalino.
Radiografia, particolare dei margini di chiusura inesistenti…
Radiografia, particolare di come dovrebbero essere invece radiograficamente i margini di chiusura della stessa corona (modificati per far capire la differenza)…
Radiografia, particolare dei margini di chiusura inesistenti…
Radiografia, particolare di come dovrebbero essere invece radiograficamente i margini di chiusura della stessa corona (modificati per far capire la differenza)…
Radiografia di una struttura complessa ponte che interessa l’intera arcata superiore con i classici margini di chiusura inesistenti a sombrero su più elementi…
Radiografia, particolare dei margini di chiusura inesistenti…
Radiografia, particolare di come dovrebbero essere invece radiograficamente i margini di chiusura della stessa corona (modificati per far capire la differenza)…