Vai al contenuto

La rottura di un dente devitalizzato può essere colpa della cura canalare?

Il dente naturale vitale presenta un’architettura integra costruita intorno alla camera pulpare, che permette un’omogenea distribuzione dei carichi durante la masticazione e un’ottimale resistenza. Una cura canalare comporta necessariamente l’apertura di un varco di accesso attraverso la corona del dente con la conseguente interruzione di questa integrità in situazioni in cui la carie o fratture hanno già estesamente distrutto o assottigliato porzioni di dente.

I denti devitalizzati inoltre sono denti più fragili dei denti vitali perchè rimuovendo “il nervo” (la componente nervosa, vascolare, ecc) tutta la struttura dentale residua si disidratata perdendo parte della sua elasticità dovuta alla componente collagene diventando quindi più fragile; ecco perchè si tende a consigliare il più delle volte di incapsulare i denti devitalizzati specie quelli posteriori proprio per ridurre le probabilità che questi si fratturino.