Vai al contenuto

Perno Moncone

Cos’è un perno moncone?

Risposta:

Un dente che necessita di essere devitalizzato normalmente arriva all’attenzione del dentista a seguito di un evento traumatico o quando il processo di distruzione carioso è piuttosto avanzato; la perdita di sostanza dentale coronale è quindi quasi sempre superiore al 50%.

In questi casi il problema successivo alla devitalizzazione è quello della ricostruzione della parte di dente andata persa nel momento in cui nella pianificazione si è deciso di ricostruire il dente incapsulandolo con una corona in ceramica.

La ricostruzione della parte centrale che serve a ritenzione della corona prende il nome di Perno Moncone è un passaggio obbligatorio non rafforza il dente ma senza sarebbe impossibile procedere al suo incapsulamento.

Si distinguono fondamentalmente due tipi di Perno moncone quello Diretto (eseguito direttamente in bocca del paziente) e quello Indiretto (eseguito in laboratorio su modello della bocca del paziente e cementato successivamente).

Distruzione dentale avanzata

Devitalizzazione e ricostruzione diretta monconi

Ricostruzione finale con corone in ceramica

 

Estesa distruzione elementi dentali, ritrattamento canalare

Ricostruzione indiretta monconi e corone in metallo ceramica