Caso Clinico 1 (Estrazione di molare non trattabile, preservazione dell’alveolo e impianto finale)
Descrizione:
Il paziente presenta un elemento molare devitalizzato con una lesione periapicale sulla radice distale ricostruita con un perno moncone che arriva quasi sino all'apice e che rende praticamente impossibile la sua rimozione e un eventuale trattamento di endodonzia retrograda (apicectomia).
Il setto osseo tra le due radici è parzialmente distrutto dai continui episodi ascessuali e si ha una condizione clinica di forcazione passante; per questo motivo il molare non è possibile procedere al contestuale inserimento di un impianto immediatamente dopo l'estrazione ma si è dovuto procedere ad una procedura di preservazione dell'alveolo (socket preservation) e all'inserimento di un impianto dopo un periodo di guarigione di alcuni mesi (impianto differito). Un impianto immediato (al momento stesso dell'estrazione) avrebbe comportato troppe incognite e alte probabilità di fallimento.
Inserimento impianto in un contesto di tessuto sano | ||
![]() |
![]() |
|
Corona finale su impianto | ||
![]() |
![]() |
|
Elemento da estrarre, situazione iniziale | Corona su impianto, situazione finale | |
![]() |
![]() |
|