L’overdenture su impianti fissata su barra rappresenta un’opzione terapeutica già più complessa di quella su attacchi a pallina pur mantenendo un buon rapporto costo-beneficio per molti pazienti.
L’inserimento degli impianti è più impegnativo che in quella dove vengono utilizzati attacchi a pallina per l’ingombro dato dalla barra stessa.
L’overdenture fissata su barra può avere una struttura rigida (impianti multipli) o resiliente (due impianti); semplificando molto il concetto, più impianti ci sono, più la protesi diventa rigida, ritentiva a completo supporto implantare; meno impianti ci sono meno ritentiva più resiliente a supporto parziale misto implantare, tissutale.
Overdenture su barra su impianti multipli:
Impianti arcata inferiore
Modello in gesso della stessa bocca
Barra che viene avvitata in bocca
Barra avvitata in bocca su impianti
Attacchi a cavaliere su overdenture
Connessione barra su attacchi a cavaliere prova extraorale
Overdenture su barra su due impianti:
Impianti arcata inferiore
Barra avvitata su due impianti
Attacco a cavaliere singolo su barra
Nella maggior parte dei casi, l’uso di overdenture con struttura resiliente è limitato alla mandibola e queste vengono ancorate all’impianto e sostenute dal tessuto. Nella mascella invece, normalmente l’overdenture su barra ha una struttura rigida ed è esclusivamente supportata dagli impianti.