In questi tempi strani molto strani …e mi fermo qua …. parlare o semplicemente proporre soluzioni che non siano tecnologicamente all'avanguardia si rischia di fare la figura del "Vintage" del "Giurassico", orde di furbacchioni "up to date" sono pronti a massacrarti…. Attenzione che non sempre "nuovo" è bello come "vecchio" è brutto! Vi sono delle situazioni dove va bene un approccio altre dove va meglio un altro e bisogna saper scegliere a seconda dei casi.
Non sapete quante volte quando sdraiato su quella poltrona c'è un collega la prima richiesta che ti fa è proprio con l'occhio strizzato verso la tradizione…
Ecco perché faccio vedere un caso dove invece di materiali più innovativi, recenti come lo zirconio o il disilicato di litio (per intenderci strutture tutte bianche) ho optato per una tradizionale metallo ceramica (strutture tutte scure).Come potrete vedere si possono ottenere buoni risultati sempre e comunque a patto di prenderci tutto il tempo necessario per fare le cose step by step seguendo un ordine preciso e codificato.
![]() |
Impronte finali dei monconi ricostruiti… | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
Prima... | Dopo... | |
![]() |
![]() |
|